11 aprile 2025
In occasione del prossimo turno elettorale referendario di giugno 2025, facendo seguito a nota della Prefettura di Novara del 10/04/2025, a firma del Dirigente dell'Ufficio Elettorale Provinciale, si informano i cittadini residenti a Castellazzo Novarese che è possibile manifestare la propria eventuale disponibilità a svolgere la funzione di presidente di seggio elettorale. Tale opportunità - come precisato dalla Prefettura - va letta come strumento di prevenzione per possibili criticità legate a impedimenti e rinunce da parte di quei cittadini che, regolarmente iscritti all'albo comunale dei presidenti di seggio, anche all'ultimo momento, dovessero trovarsi impossibilitati a svolgere il compito assegnato.
Si riportano di seguito i requisiti essenziali per lo svolgimento della funzione di presidente di seggio elettorale:
- essere cittadini italiani;
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola media superiore);
- non aver superato il 70° anno di età;
- non essere stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati nel titolo VII del T.U. 361/57 e nel capo IX del T.U. 570/60.
Sono inoltre cause di esclusione dalla funzione di presidente di seggio (previste dall’art. 23 del D.P.R 16/5/1960 n.570 e dall’art.38 del D.P.R. 30/03/1957 n.361):
- coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età;
- i dipendenti del Ministero dell’Interno;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola media superiore);
- non aver superato il 70° anno di età;
- non essere stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati nel titolo VII del T.U. 361/57 e nel capo IX del T.U. 570/60.
Sono inoltre cause di esclusione dalla funzione di presidente di seggio (previste dall’art. 23 del D.P.R 16/5/1960 n.570 e dall’art.38 del D.P.R. 30/03/1957 n.361):
- coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età;
- i dipendenti del Ministero dell’Interno;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Coloro che fossero interessati a fornire la propria disponibilità preventiva all'incarico di presidente di seggio elettorale, potranno quindi rivolgersi personalmente agli uffici comunali nei giorni di MARTEDI' e di GIOVEDI' o contattare telefonicamente i medesimi al n. 0321/83718 o, in alternativa, inviare una mail a municipio@comune.castellazzonovarese.no.it.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Responsabile | Dott. Puoti Francesco | ||||||||||||
Personale | Michelone Andrea | ||||||||||||
Indirizzo | Via Roma n.14 | ||||||||||||
Telefono |
0321/83718 |
||||||||||||
Fax |
0321.83700 |
||||||||||||
municipio@comune.castellazzonovarese.no.it |
|||||||||||||
PEC |
PER TRASMISSIONE PRATICHE APR4 E RICHIESTA RESIDENZA: castellazzonovarese@pcert.it oppure attraverso portale A.N.P.R. |
||||||||||||
Note | Negli orari di chiusura al pubblico degli uffici comunali e solo in caso di improrogabili urgenze, è possibile contattare i numeri telefonici 0321/839132 e 0321/825117 E' sempre possibile inviare una mail a: municipio@comune.castellazzonovarese.no.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|